IMG-20180614-WA0007

Il Corpo Europeo di Solidarietà (ex SVE) è un programma, finanziato dalla Commissione Europea, rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni compiuti.

Le esperienze si svolgono in paesi europei o extraeuropei ed hanno una durata minima di due, fino ad un massimo di dodici mesi. I progetti di volontariato europeo toccano un’ampia gamma di settori: culturale, amministrativo, ambientale, assistenza, infanzia e gioventù, media e comunicazione, e tanti altri.

AFSAI ti offre assistenza per partecipare al Volontario Europeo e vivere un’esperienza all’estero stimolante, sia a livello personale che culturale.

Il programma prevede anche una copertura assicurativa, un rimborso per le spese relative ai viaggi, un’indennità mensile variabile a seconda del Paese, vitto ed alloggio inclusi.

Scopri come partecipare e quali sono i progetti attualmente disponibili: contattaci per ricevere maggiori informazioni sul volontariato europeo!

CONDIZIONI

REQUISITI

  • Avere tra i 18 e i 30 anni;
  • Essere dotati di spirito di adattamento e flessibilità;
  • Avere una forte motivazione nei confronti del progetto che si sceglie.

Non è necessario avere:

  • Specifiche competenze o esperienze lavorative pregresse;
  • Competenze linguistiche;
  • Esperienze pregresse in viaggi internazionali.

Il programma ricopre:

  • Vitto e alloggio per tutta la durata del soggiorno all’estero
    Il rimborso dei costi di viaggio internazionale entro una determinato budget
  • Una indennità mensile (pocket money) che varia a seconda dei paesi di accoglienza
  • Una formazione all’arrivo
  • Un’opportunità di apprendimento linguistico, nel paese di accoglienza
    Momenti di valutazione intermedia
  • Una copertura assicurativa medico-sanitaria e per la responsabilità civile
  • Attività di monitoraggio durante l’esperienza
  • Una certificazione finale

RICHIEDI INFORMAZIONI

Corpo Europeo di Solidarietà

Richiedi informazioni più dettagliate sui programmi di Volontariato


REFERENTE

null
Aurora Caruso +39 06 5370332 [email protected]