Skip to content
FacebookTwitterInstagramLinkedinPinterest

whatsapp

Lang

AFSAI
AFSAI
Scuola all'Estero, Volontariato e Turismo Responsabile
  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola all’Estero
    • Info Generali
    • Stati Uniti
    • Argentina
    • Australia
    • Canada
    • Cina
    • Costa Rica
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Nord Europa
    • Nuova Zelanda
    • Olanda
    • Spagna
    • Ospitalità
  • Volontariato
    • Volexpress
    • Gap Year
    • Programma in Irlanda
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Ospitalità
  • Estate Giovani
    • Germania Estate
    • Inghilterra Estate Malvern e Worcester
    • Inghilterra Estate Portsmouth
    • Irlanda Estate
    • Spagna Estate
    • Stati Uniti Estate
  • Turismo Responsabile
    • Quotazioni Voli
  • News
  • Lavora con noi
    • Assistente Programma Scuola Estero
  • Contatti
    • Scrivici
    • Sales Officer – Posizione Aperta
    • Lavora con noi
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola all’Estero
    • Info Generali
    • Stati Uniti
    • Argentina
    • Australia
    • Canada
    • Cina
    • Costa Rica
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Nord Europa
    • Nuova Zelanda
    • Olanda
    • Spagna
    • Ospitalità
  • Volontariato
    • Volexpress
    • Gap Year
    • Programma in Irlanda
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Ospitalità
  • Estate Giovani
    • Germania Estate
    • Inghilterra Estate Malvern e Worcester
    • Inghilterra Estate Portsmouth
    • Irlanda Estate
    • Spagna Estate
    • Stati Uniti Estate
  • Turismo Responsabile
    • Quotazioni Voli
  • News
  • Lavora con noi
    • Assistente Programma Scuola Estero
  • Contatti
    • Scrivici
    • Sales Officer – Posizione Aperta
    • Lavora con noi

Imparare a leggere e scrivere in giapponese “da casa”

studiare giapponese

Un programma on line, gratuito e sempre aggiornato, prodotto dall’emittente nazionale giapponese (in lingua inglese) per apprendere le basi della lingua giapponese

Stai pensando di studiare per un anno all’estero. Vuoi andare lontano ma non sai quanto e il Giappone (almeno quello dei film, con le pagode, i templi e le donne con il kimono) ti affascina. Conosci l’inglese e questo potrebbe bastare per muoverti a Tokyo e nella maggior parte della città importanti che vorrai visitare. E anche per studiare e per fare amicizia.

Ma se vuoi davvero entrare nella cultura nipponica, sono due le cose da fare: imparare a gustare i piatti tipici della cucina giapponese e studiare giapponese, conoscere la lingua, soprattutto quella scritta (che è molto diversa dalla nostra): l’hiragana, il katakana, i kanji.

Se il Giappone è la meta del tuo anno scolastico all’estero e se conosci già l’inglese ti consigliamo di cominciare la tua immersione nella cultura giapponese comodamente da casa. Con “Easy Japanese“, un programma per studiare giapponese gratuito, on line e sempre arricchito con nuovi materiali, prodotto dall’emittente pubblica giapponese, NHK WORLD RADIO JAPAN.

Con Easy Japanese puoi imparare le basi della grammatica e le espressioni utili in lingua giapponese; puoi seguire le lezioni on line o scaricarle e rivederle off line e puoi controllare il tuo apprendimento con gli esercizi di verifica.

Vediamo brevemente com’è organizzato il corso.

Le lezioni sono rivolte a english speaker ma questo non deve essere un limite: puoi integrare i testi scritti con le video lezioni e rafforzare il tuo inglese mentre apprendi i rudimenti del giapponese.

Come vedrai, le lezioni sono suddivise in tre livelli: beginner, elementary e intermediate; sono tutte in formato video, audio e testo, scaricabili.

1. Easy Travel Japanese (livello Beginner)

Otto lezioni, pensate per chi si prepara ad andare in Giappone per un viaggio.

– Lessons – Video, podcast, pdf.

– Review make your choice – Esercizi per verificare l’apprendimento.

– Syllabaries Hiragana e Katakana – Trascrizione e pronuncia dei due alfabeti sillabici della lingua giapponese.

– Materials

Teach us, teacher! – La professoressa Akane Tokunaga spiega i punti salienti di ogni lezione. Nella prima lezione, per esempio, dopo aver spiegato i tre stili di scrittura giapponese propone agli studenti di imparare a scrivere il loro nome usando sillabari.

Sound words – Per imparare i suoni della lingua giapponese, per esempio il suono di una risata, il verso di un animale.

Vocabulary list and quiz – Un vero e proprio vocabolario che segue l’ordine delle lezioni e i quiz per verificare l’apprendimento e la memorizzazione di suoni e parole.

Learning tools – Strumenti per l’apprendimento, che seguono le lezioni.

Review: make your choice – Esami di verifica! Aggiornati mensilmente.

We’ll answer your questions – Domande e risposte sono pubbliche e anonime, così puoi vedere quelle più comuni e puoi aiutare gli altri facendo le tue!

2. Japan Easy e Japan Easy II (livello beginner / elementary)

Sono 48 lezioni in formato video (in giapponese) e testo (in inglese) con i relativi esercizi.

3. New Easy Japanese (livello beginner/ elementary)

48 nuove lezioni che comprendono: video, japanese letters (hiragana, katakana, kanji), il vocabolario, espressioni tipiche, gli esercizi e alcune lezioni dedicate a conoscere la cultura giapponese attraverso le sue espressioni.

4. Easy Japanese 2015 (livello beginner/ elementary)

Sono le lezioni del vecchio corso di base, ancora disponibili con video, audio, testi, esercizi e verifiche.

Infine un corso di livello avanzato, anche per mettere alla prova l’apprendimento:

5. Easy Japanese for work (livello elementary)

La lingua giapponese per chi lavora in Giappone.

E un podcast settimanale in lingua giapponese:

6. Weekly news in simple japanese (livello elementary / intermediate)

Non resta che cominciare: Learn Japanese!

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Perché in Giappone, perché per un anno intero?NextNext post:Programma ITACA e tante Borse di Studio

Related Posts

Perché scegliere l’Argentina?
13 Marzo 2020
Perché la scuola tedesca favorisce l'autonomia
Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia
17 Febbraio 2020
Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
16 Febbraio 2020
Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
11 Febbraio 2020
Studiare negli Stati Uniti
Studiare negli Stati Uniti
16 Gennaio 2020
Come si mangia negli Stati Uniti
Come si mangia negli Stati Uniti?
13 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Articoli recenti
  • Tour virtuali nei musei e siti archeologici di tutto il mondo
  • Perché scegliere l’Argentina?
  • Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia
  • Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
  • Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
  • Studiare negli Stati Uniti
  • Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani
  • Come si mangia negli Stati Uniti?
  • Perché in Giappone, perché per un anno intero?
  • Imparare a leggere e scrivere in giapponese “da casa”
Commenti recenti
    AFSAI Youtube Channel
    https://youtu.be/TvVtXfQcLzM
    Estate Giovani

    – Inghilterra Malvern
    – Inghilterra Plymouth
    – Stati Uniti
    – Irlanda
    – Germania
    – Spagna

    Scuola all’estero

    – Argentina
    – Australia
    – Canada
    – Cina
    – Costa Rica
    – Francia
    – Germania
    – Giappone
    – Inghilterra
    – Irlanda
    – Nord Europa
    – Nuova Zelanda
    – Spagna
    – Stati Uniti

    Volontariato

    – Volexpress
    – Gap Year
    – Corpo Europeo di Solidarietà
    – Programma in Irlanda

    Dove Siamo

    Privacy Policy

    © Afsai 2019

    Richiedi i Dati GDPR -- Visualizza Cookies Policy -- Visualizza Termini e condizioni

    • Malaysia
      • Taiping
      • Kuching
      • North South to Northeast
    • Thailand
      • Hua Hin
      • Suphan Buri
      • Singburi
      • Umphang
      • Wang Nam Khiao
      • Train Track Northern Thailand
      • Kanchanaburi
      • Akha Homestay
      • Prachuap Khiri Khan
      • Mae Sot
      • Trunk to the South
      • Udon Thani
    • Cambodia
      • Samraong
      • Kampot
      • Koh Sen
      • Banteay Chhmar
    • Kenya
      • Gatanga Village
    • Peru
      • Cajamarca
      • Lambayeque (Chiclayo)
      • Pimentel (Chiclayo)
      • Shaullo Grande
    • Japan
      • Nagano
      • Okinawa
      • Kyoto
    • Vietnam
      • Ho Chi Minh
      • Phan Thiet
      • La Gi
      • Mekong Delta
    • All Countries