REQUISITI
- Avere tra i 15 ed i 17 anni compiuti
- Conoscenza base della lingua inglese
- Flessibilità e spirito di adattamento
- Vaccinazione Covid19
- Certificato Covid19-Test Negativo effettuato il giorno prima della partenza
ATTIVITÀ
Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì con orari variabili. Le mansioni svolte sono sempre di carattere pratico e riguarderanno il settore della sostenibilità ambientale.
Attività principali
Attività ambientali: es piantare, tagliare erba, attività di pulizia dei margini dei fiumi e delle piste ciclabili.
I partecipanti saranno coinvolti anche in mansioni di pittura e rinnovo all’aerea aperta o all’interno di strutture appartenenti alla comunità.
Le attività sono coordinate dal tuto locale e possono variare nell’arco delle due settimane. E’ fondamentale quindi essere flessibili ed aperti a qualsiasi tipo di attività.
Nel programma è inclusa una gita di un giorno ed attività di socializzazione serale una volta o due volte a settimana.
SISTEMAZIONE
Il giovane partecipante è accolto da una famiglia irlandese selezionata, in camera singola o doppia, in condivisione con un altro partecipante al programma.
SUPPORTO
L’organizzazione irlandese, partner dell’AFSAI, offre in loco la massima assistenza ed assegna un tutor locale di riferimento.
PARTENZA
Il viaggio è da organizzarsi in modo autonomo da ogni partecipante, seguendo le indicazioni di arrivo e di partenza fornite alla conferma del programma.
L’arrivo è all’aereoporto di Dublino il 9 luglio e partenza dallo stesso aeroporto il 23 luglio. L’organizzazione irlandese si occuperà dell’accoglienza in aeroporto e del trasferimento fino in famiglia.