COLLABORAZIONE PROGETTTI ESC
Attività e Mansioni
- Mantenimento dei contatti con i volontari;
- Collaborazione nel “matching” tra volontari e progetti di accoglienza ESC;
- Promozione dei progetti ESC all’esterno dell’organizzazione;
- Gestione e implementazione dei progetti già approvati;
- Rendicontazioni dei progetti chiusi;
I criteri di selezione fondamentali:
- conoscenza ed espereinza nella gestione di progetti ESC (European Solidarity Corps)
- conoscenza della lingua inglese del/la candidato/a;
- conoscenza del pacchetto Office;
- nessun elemento pregiudiziale nei confronti di culture, religioni o colori di pelle.
I criteri di selezione di preferenza:
- conoscenza di una seconda lingua (dando preferenza allo spagnolo);
- flessibilità;
- dimestichezza nella navigazione in Internet;
- la capacità d’interagire in situazioni di emergenza;
- capacità di problem solving;
- titoli, conoscenze e/o esperienze specifiche nel settore dell’educazione non formale o dell’informazione costituirà titolo preferenziale.
Durata:
Collaborazione da definire.
Forma Contrattuale:
Coolaborazione, salvo specifiche esigenze.
Condizioni Economiche:
Da definire in base al profilo.