Skip to content
FacebookTwitterInstagramLinkedinPinterest

whatsapp

Lang

AFSAI
AFSAI
Scuola all'Estero, Volontariato e Turismo Responsabile
  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola all’Estero
    • Info Generali
    • Stati Uniti
    • Argentina
    • Australia
    • Canada
    • Cina
    • Costa Rica
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Nord Europa
    • Nuova Zelanda
    • Olanda
    • Spagna
    • Ospitalità
  • Volontariato
    • Volexpress
    • Gap Year
    • Programma in Irlanda
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Ospitalità
  • Estate Giovani
    • Germania Estate
    • Inghilterra Estate Malvern e Worcester
    • Inghilterra Estate Portsmouth
    • Irlanda Estate
    • Spagna Estate
    • Stati Uniti Estate
  • Turismo Responsabile
    • Quotazioni Voli
  • News
  • Lavora con noi
    • Assistente Programma Scuola Estero
  • Contatti
    • Scrivici
    • Sales Officer – Posizione Aperta
    • Lavora con noi
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola all’Estero
    • Info Generali
    • Stati Uniti
    • Argentina
    • Australia
    • Canada
    • Cina
    • Costa Rica
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Nord Europa
    • Nuova Zelanda
    • Olanda
    • Spagna
    • Ospitalità
  • Volontariato
    • Volexpress
    • Gap Year
    • Programma in Irlanda
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Ospitalità
  • Estate Giovani
    • Germania Estate
    • Inghilterra Estate Malvern e Worcester
    • Inghilterra Estate Portsmouth
    • Irlanda Estate
    • Spagna Estate
    • Stati Uniti Estate
  • Turismo Responsabile
    • Quotazioni Voli
  • News
  • Lavora con noi
    • Assistente Programma Scuola Estero
  • Contatti
    • Scrivici
    • Sales Officer – Posizione Aperta
    • Lavora con noi

Perché scegliere l’Argentina?

È viva in tutti noi di AFSAI la speranza di superare presto questo momento di emergenza, per la diffusione del covid19, e riprendere a viaggiare senza rischi di contagio. Nell’attesa, però, il nostro appello è a non lasciarci sopraffare dalla paura, piuttosto a sfruttare bene questo tempo in cui siamo costretti a rimanere in casa. È un tempo prezioso, infatti, per leggere, studiare, guardare un film, fare programmi a lunga scadenza. Inoltre è possibile fare tour virtuali nei musei e siti archeologici di tutto il mondo.

È fondamentale accettare le momentanee restrizioni, non sottovalutare il pericolo di contagio e seguire solo gli aggiornamenti che vengono da fonti ufficiali, cioè:

  • Presidenza del Consiglio, vai al sito.
  • Ministero della Salute, vai al sito. 
  • Protezione Civile, vai al sito. 

Perché scegliere l’Argentina?

Sono tanti gli Argentini che conosciamo, perché si sono distinti nel mondo dello spettacolo, dell’arte, dello sport (e da qualche anno ce n’è uno abbastanza in vista nella Chiesa Cattolica). Alla domanda “perché scegliere l’Argentina”, per un anno scolastico all’estero, oggi potremmo rispondere per la curiosità di conoscere la terra che ha dato origine a tante persone di talento.

È necessaria una premessa: l’apprendimento culturale o interculturale con AFSAI, cioè quello che va oltre l’acquisizione di nuove conoscenze è indipendente dal paese scelto. Ha a che fare più con la rete di relazioni che tu, in qualità di studente “straniero” stabilisci con la famiglia che ti ospita, i tuoi compagni di scuola, gli insegnanti e gli altri studenti stranieri. Scegliere l’Argentina, come anche un altro paese, non significa calarsi da soli in un mondo uniforme. L’esperienza complessiva, sia individuale che collettiva, è positiva perché ti permette di entrare in un rapporto quotidiano con diverse lingue, diverse culture, diverse abitudini familiari. È in questo mix di culture che puoi maturare e aprirti al mondo, imparare ad accettare le differenze tra le persone e a vincere i pregiudizi, acquistare autonomia e diventare più consapevole delle tue capacità (forse ne scoprirai di nuove che nemmeno sapevi di possedere). Scegliere l’Argentina o un altro paese è più una questione di gusti e di interessi personali, come in questo caso la curiosità per gli Argentini famosi nel mondo.

I famosi Argentini

Sui siti di biografie on line, scoprirai che ce ne sono più di quelli che credevi di conoscere (i cognomi, spesso italiani, traggono in inganno). Eccone alcuni, in ordine alfabetico.

  • Martín Castrogiovanni, pilone della nazionale di rugby. Chi scrive l’ha incontrato a un evento di beneficenza a Roma, il che lo ha reso subito simpatico. Ha detto che “chi gioca da pilone merita il Paradiso perché l’inferno l’ha già vissuto in terra”. Nel 2011 ha scoperto di avere la celiachia e la racconta in un libro: “Raggiungi la tua meta!” per insegnare ad accogliere la malattia come un’alleata.
  • Papa Francesco, eletto al soglio pontificio nel 2013, ha stupito tutti non appena ha preso il microfono e ha detto: “Buonasera” e poi ha chiesto ai presenti (il Papa!) di pregare per lui. Sta guidando con energia la Chiesa in un momento difficile.
  • Lucio Fontana, artista, figlio di artisti italiani, famoso e discusso per le sue opere (i buchi, i tagli, gli olii) di cui lui stesso dice “i miei quadri non sono quadri ma concetti d’arte”.
  • Diego Armando Maradona, soprannominato “el pibe de oro”. Condivide con Pelé il premio ufficiale FIFA come Miglior giocatore del XX secolo (wikipedia). In Italia ha giocato con il Napoli, che lo ha ingaggiato sborsando una cifra elevatissima per quei tempi.
  • Julio Velasco, “profeta” della pallavolo. In un video su Youtube (che ha superato il milione di visualizzazioni) spiega la filosofia del gioco di squadra: “Voglio schiacciatori” dice, “che schiacciano bene palle alzate male”.
  • Javier Zanetti, capitano e gentiluomo (biografieonline.it). La correttezza in campo da gioco ha caratterizzato la sua carriera di calciatore; la capacità di imparare da una sconfitta è il suo grande insegnamento, nelle vesti di allenatore.

Ne ricordiamo altri, che si sono distinti in campo artistico (Jorge Luis Borges, Astor Piazzolla), sportivo (Lionel Messi, Alfredo Di Stéfano) e nel mondo dello spettacolo (Lola Ponce, Belén Rodriguez).

Perché quindi, scegliere l’Argentina?

Date le premesse, la passione per il tango e la curiosità di conoscere da vicino un popolo fantasioso o orgoglioso, in cui spiccano personalità forti e geniali come queste.

Due note:

  1. L’anno scolastico in Argentina inizia a febbraio e finisce a dicembre. ’inserimento degli studenti stranieri avverrà quindi in periodi intermedi a seconda del programma scelto.
  2. Gli studenti che vogliono andare in Argentina per un periodo di studio, parteciperanno a un’attività di orientamento di tre giorni a Cordoba, in Spagna. Per loro è previsto anche un corso di lingua spagnola di 20 ore propedeutico al programma.
Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Tour virtuali nei musei e siti archeologici di tutto il mondoNextNext post:Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia

Related Posts

Perché la scuola tedesca favorisce l'autonomia
Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia
17 Febbraio 2020
Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
16 Febbraio 2020
Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
11 Febbraio 2020
Studiare negli Stati Uniti
Studiare negli Stati Uniti
16 Gennaio 2020
Come si mangia negli Stati Uniti
Come si mangia negli Stati Uniti?
13 Gennaio 2020
Perché in Giappone
Perché in Giappone, perché per un anno intero?
23 Dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Articoli recenti
  • Tour virtuali nei musei e siti archeologici di tutto il mondo
  • Perché scegliere l’Argentina?
  • Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia
  • Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
  • Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
  • Studiare negli Stati Uniti
  • Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani
  • Come si mangia negli Stati Uniti?
  • Perché in Giappone, perché per un anno intero?
  • Imparare a leggere e scrivere in giapponese “da casa”
Commenti recenti
    AFSAI Youtube Channel
    https://youtu.be/TvVtXfQcLzM
    Estate Giovani

    – Inghilterra Malvern
    – Inghilterra Plymouth
    – Stati Uniti
    – Irlanda
    – Germania
    – Spagna

    Scuola all’estero

    – Argentina
    – Australia
    – Canada
    – Cina
    – Costa Rica
    – Francia
    – Germania
    – Giappone
    – Inghilterra
    – Irlanda
    – Nord Europa
    – Nuova Zelanda
    – Spagna
    – Stati Uniti

    Volontariato

    – Volexpress
    – Gap Year
    – Corpo Europeo di Solidarietà
    – Programma in Irlanda

    Dove Siamo

    Privacy Policy

    © Afsai 2019

    Richiedi i Dati GDPR -- Visualizza Cookies Policy -- Visualizza Termini e condizioni

    • Malaysia
      • Taiping
      • Kuching
      • North South to Northeast
    • Thailand
      • Hua Hin
      • Suphan Buri
      • Singburi
      • Umphang
      • Wang Nam Khiao
      • Train Track Northern Thailand
      • Kanchanaburi
      • Akha Homestay
      • Prachuap Khiri Khan
      • Mae Sot
      • Trunk to the South
      • Udon Thani
    • Cambodia
      • Samraong
      • Kampot
      • Koh Sen
      • Banteay Chhmar
    • Kenya
      • Gatanga Village
    • Peru
      • Cajamarca
      • Lambayeque (Chiclayo)
      • Pimentel (Chiclayo)
      • Shaullo Grande
    • Japan
      • Nagano
      • Okinawa
      • Kyoto
    • Vietnam
      • Ho Chi Minh
      • Phan Thiet
      • La Gi
      • Mekong Delta
    • All Countries