REQUISITI
- Avere dai 16 ai 19 anni compiuti
- livello minimo di spagnolo A1 (elementare).
ATTIVITÀ
Il programma prevede attività in diversi settori lavorativi (es. negozi, librerie, musei, hotel, bar, associazioni, agenzie turistiche…) che saranno assegnati ai partecipanti sulla base del proprio profilo, percorso di studi, livello linguistico e delle preferenze espresse. Le attività si svolgono per 5 giorni alla settimana, generalmente dal lunedì al venerdì (per alcuni settori, come ad esempio per settore turistico, sarà richiesta la presenza di sabato e/o domenica) per circa 35 ore settimanali (6-7 ore al giorno) esclusa la pausa pranzo (che può variare dai 20 ai 60 minuti a seconda dei turni e delle necessità lavorative).
Sono previste, inoltre (compatibilmente con gli orari lavorativi) attività culturali gratuite 2 o 3 volte a settimana ed una visita all’Acquario della città.
Corso Intensivo di spagnolo
Nei primi due giorni feriali di permanenza a Valencia, prima dell’inizio delle attività di stage, sarà offerto un corso intensivo di lingua e cultura spagnola, con elementi di spagnolo professionale della durata di 10 lezioni in totale (5 al giorno) della durata di 50 minuti.
Il corso sarà organizzato presso la scuola di lingua gestita dal partner estero ed accreditata presso l’Istituto Cervantes.
SISTEMAZIONE
La sistemazione è offerta in famiglie locali, accuratamente selezionate, in camera singola o doppia, in condivisione con un altro partecipante al programma. Le famiglie sono generalmente situate fino ad un massimo di 30 minuti di distanza con i mezzi pubblici dall’organizzazione in cui si svolge l’attività.
SUPPORTO
In Spagna l’organizzazione partner dell’AFSAI, situata nel centro della città e facilmente raggiungibile con i mezzi, si occupa degli aspetti logistici dell’esperienza, della scelta delle famiglie, dell’organizzazione del corso di lingua e dei rapporti con le organizzazioni che accolgono gli studenti. Offre inoltre la massima assistenza anche nel caso in cui ci fosse un problema da risolvere, assegnando agli studenti un referente locale che li incontrerà periodicamente. I partecipanti avranno anche tutor a cui far riferimento all’interno delle organizzazioni.
PARTENZA
Partenza è prevista senza accompagnatore da Roma o Milano.