Sudafrica

La Scuola in Sudafrica

Il Sudafrica è un paese di grande fascino, in cui diversità e democrazia si intrecciano in una storia unica e vibrante.

AFSAI collabora con enti e strutture operanti in Sudafrica ed ha messo a punto un programma di scuola all’estero, riservato a studenti tra i 15 e i 18 anni che possiedono una buona conoscenza della lingua Inglese. Potrai entrare in contatto con bellezze naturali incontaminate, ammirare la fauna, ricevere accoglienza presso famiglie selezionate e partecipare all’intensa attività scolastica, per un’immersione ancora più completa ed immediata con lo spirito e la cultura locali.

Contattaci per ottenere informazioni sui costi e sui requisiti di accesso!

SUDAFRICA

Il Sudafrica è il cuore pulsante dell’Africa.  Terra di contrasti mozzafiato, dove culture ancestrali convivono con metropoli moderne, il Sudafrica è conosciuto come la Nazione Arcobaleno per la sua straordinaria ricchezza culturale, etnica e linguistica. Dopo aver superato le ombre dell’apartheid, oggi è una delle democrazie più avanzate del continente africano, esempio di resilienza e rinascita.  

IL SISTEMA SCOLASTICO

Il sistema scolastico sudafricano prevede un ciclo primario di sette anni ed un ciclo secondario di quattro anni, per un totale di 12 anni.

L’anno scolastico in Sud Africa inizia a fine gennaio e termina a metà dicembre. E’ suddiviso in quattro Terms (trimestri), intervallati da circa 1 settimana di vacanza (ad aprile, luglio e settembre, mentre le vacanze estive si svolgono nei mesi di dicembre e gennaio). Ogni scuola offre corsi a scelta in diversi ambiti ed un ricco programma di attività extrascolastiche.

CONDIZIONI

Il programma scolastico AFSAI è rivolto a studenti delle scuole superiori con età compresa tra i 15 e i 18 anni con una buona conoscenza della lingua inglese.

L’inizio del programma è previsto in diversi periodi dell’anno: Gennaio, Aprile, Luglio. Il programma scolastico AFSAI prevede l’accoglienza su tutto il territorio

Quota di partecipazione a partire da € 

About Us

VALERIA B.

Tutto inizia quando sali in aereo. Ti rendi conto che sta avvenendo veramente! Ma durante il viaggio sei troppo impegnato a dormire e tra il cambio di un aereo e l’altro sei troppo impegnato a non perderti. La vera tensione inizia quando senti le ruote atterrare. Il primo incontro con la famiglia ospitante, il primo giorno di scuola, le prime amicizie, le prime attività a scuola che non sei abituato a fare …. In conclusione, ci sono mille mille motivi che potrei elencare per cui valga la pena essere un exchange student, ma penso si possa racchiudere in una frase “exchange isn’t a year in your life, it’s a life in a year

REFERENT