La Spagna è una vera fonte di arte e cultura: flamenco, musica, storia, pittura, architettura, letteratura, cinema, sport e…..”fiestas”!
Ha certamente molto da offrire: dallo sfarzo dell’impero e dei “Conquistadores” all’eredità artistica di Goya, Velázquez, Picasso, Dalí e non solo, oltre che il fascino di un paesaggio estremamente vario. Le regioni spagnole sono spesso molto diverse tra loro sia dal punto di vista culturale e sociale che dal punto di vista climatico e territoriale.
Quello che le caratterizza tutte è l’eccezionale ricchezza folcloristica multiculturale che si riflette in ogni ambito della vita sociale. Le “Ferias” spagnole sono infatti famose ed amate in tutto il mondo ed ogni città piccola o grande ha una sua festa che la caratterizza. Ricca è anche la tradizione culinaria ed ogni regione ha i suoi piatti e prodotti tipici.L’esuberanza e l’ospitalità degli spagnoli travolge tutti e sicuramente renderà questa esperienza unica!
Il Sistema Scolastico
L’educazione scolastica spagnola prevede la frequenza obbligatoria fino ai 16 anni. La maggioranza delle scuole sono pubbliche. Successivamente gli studenti scelgono se accedere al Bachillerato (corrispondenti al nostro liceo) o accedere a scuole più tecniche o specifiche. Gli studenti stranieri vengono inseriti nel Bachillerato.
Lo studente straniero frequenterà le materie corrispondenti all’anno scolastico di riferimento secondo la normativa del Ministero di educazione Spagnolo. E’ sempre previsto lo studio dello Spagnolo, della lingua inglese, matematica, scienze ed educazione fisica.