Skip to content
FacebookTwitterInstagramLinkedinPinterest

whatsapp

Lang

AFSAI
AFSAI
Scuola all'Estero, Volontariato e Turismo Responsabile
  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola all’Estero
    • Info Generali
    • Stati Uniti
    • Argentina
    • Australia
    • Canada
    • Cina
    • Costa Rica
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Nord Europa
    • Nuova Zelanda
    • Olanda
    • Spagna
    • Ospitalità
  • Volontariato
    • Volexpress
    • Gap Year
    • Programma in Irlanda
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Ospitalità
  • Estate Giovani
    • Germania Estate
    • Inghilterra Estate Malvern e Worcester
    • Inghilterra Estate Portsmouth
    • Irlanda Estate
    • Spagna Estate
    • Stati Uniti Estate
  • Turismo Responsabile
    • Quotazioni Voli
  • News
  • Lavora con noi
    • Assistente Programma Scuola Estero
  • Contatti
    • Scrivici
    • Sales Officer – Posizione Aperta
    • Lavora con noi
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Scuola all’Estero
    • Info Generali
    • Stati Uniti
    • Argentina
    • Australia
    • Canada
    • Cina
    • Costa Rica
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Nord Europa
    • Nuova Zelanda
    • Olanda
    • Spagna
    • Ospitalità
  • Volontariato
    • Volexpress
    • Gap Year
    • Programma in Irlanda
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Ospitalità
  • Estate Giovani
    • Germania Estate
    • Inghilterra Estate Malvern e Worcester
    • Inghilterra Estate Portsmouth
    • Irlanda Estate
    • Spagna Estate
    • Stati Uniti Estate
  • Turismo Responsabile
    • Quotazioni Voli
  • News
  • Lavora con noi
    • Assistente Programma Scuola Estero
  • Contatti
    • Scrivici
    • Sales Officer – Posizione Aperta
    • Lavora con noi

Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!

Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!

Studiare all’estero è un investimento per il futuro lavorativo. Maddalena racconta il suo semestre in Germania con AFSAI.

Maddalena ha scelto di studiare per un semestre all’estero, perché desiderava un confronto con una cultura diversa da quella in cui è nata. Durante il semestre in Germania ha acquisito maggiore indipendenza e ha imparato soprattutto che apprendere è molto di più che studiare sui libri.

Maddalena, perché hai deciso di studiare all’estero?

Il motivo per cui ho scelto di fare un semestre all’estero è perché ho sempre voluto avere uno spazio tutto mio, in un posto sconosciuto.

Vivo in un paese abbastanza piccolo e ho sempre frequentato bene o male le stesse persone, il che mi limitava.

Ho pensato di staccare per un po’ di tempo e conoscere da zero persone diverse.

Inoltre mi attirava l’idea di confrontarmi tutti i giorni con persone che vedessero il mondo in maniera diversa dalla mia!
L’idea mi è venuta abbastanza per caso: una mia compagna di classe stava cominciando a fare le carte, ho parlato con lei e sono rimasta affascinata; ho pensato che avrei voluto fare lo stesso. Man mano che andavo avanti nel mio percorso poi ho capito quanto effettivamente ci tenessi a fare questa esperienza.

Perché hai scelto la Germania?

La cultura tedesca e il modo di vivere dei tedeschi mi ha sempre attirato in maniera particolare e ho pensato che vivere a contatto con tutto ciò per un semestre mi sarebbe piaciuto molto.

Che cosa ti lascia questa esperienza di studio all’estero?  

La scuola tedesca mi ha insegnato ad essere più indipendente, ad aprirmi di più anche con i professori e soprattutto a saper fare le cose senza limitarmi a studiarle su un libro.

Ho una mentalità estremamente più aperta e posso ormai dire di avere avuto una seconda vita in un posto “tutto mio”. Inoltre ho preso molte abitudini tedesche che prima assolutamente consideravo come strane, come camminare a piedi nudi in casa, mangiare il pane con il burro e i cetrioli, per merenda. Poi ovviamente, amando la cucina, ho provato a cucinare lo Schupfnudel, un piatto tipico che in Italia non c’è.

Consiglierei di andare in Germania a tutte le persone che vogliono restare immerse in una cultura basata sulla fiducia e sull’indipendenza, ma che al contempo è per certi versi più “calorosa” di quella italiana.

Come hai conosciuto AFSAI?

Ho trovato AFSAI su internet. Lo consiglio ad altri studenti perché grazie alla preparazione che mi ha dato, quando sono partita ero perfettamente cosciente del fatto che non sarebbe stata un’esperienza tutta “rose e fiori” ma che comunque mi sarebbe rimasta dentro per sempre.

 

Chi può andare a studiare in Germania

Se vuoi studiare in Germania, è necessario che tu conosca il tedesco e/o l’inglese che saranno indispensabili per frequentare la scuola.

Qualunque sia la città a cui sei destinato, parteciperai a un percorso di orientamento di tre giorni nelle città di Francoforte o Düsseldorf.

Il sistema scolastico tedesco prevede tre livelli di scuola secondaria in base alle capacità dello studente. Gli studenti di AFSAI saranno inseriti nelle scuole dei primi due livelli che garantiscono una preparazione accademica e multidisciplinare.

Condividi questo post

Post navigation

PreviousPrevious post:Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?NextNext post:Studiare negli Stati Uniti

Related Posts

Perché scegliere l’Argentina?
13 Marzo 2020
Perché la scuola tedesca favorisce l'autonomia
Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia
17 Febbraio 2020
Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
16 Febbraio 2020
Studiare negli Stati Uniti
Studiare negli Stati Uniti
16 Gennaio 2020
Come si mangia negli Stati Uniti
Come si mangia negli Stati Uniti?
13 Gennaio 2020
Perché in Giappone
Perché in Giappone, perché per un anno intero?
23 Dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Articoli recenti
  • Tour virtuali nei musei e siti archeologici di tutto il mondo
  • Perché scegliere l’Argentina?
  • Perché la scuola tedesca favorisce l’acquisizione dell’autonomia
  • Sei propenso a entrare in uno stile di vita diverso?
  • Un semestre all’estero per avere uno spazio tutto mio!
  • Studiare negli Stati Uniti
  • Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani
  • Come si mangia negli Stati Uniti?
  • Perché in Giappone, perché per un anno intero?
  • Imparare a leggere e scrivere in giapponese “da casa”
Commenti recenti
    AFSAI Youtube Channel
    https://youtu.be/TvVtXfQcLzM
    Estate Giovani

    – Inghilterra Malvern
    – Inghilterra Plymouth
    – Stati Uniti
    – Irlanda
    – Germania
    – Spagna

    Scuola all’estero

    – Argentina
    – Australia
    – Canada
    – Cina
    – Costa Rica
    – Francia
    – Germania
    – Giappone
    – Inghilterra
    – Irlanda
    – Nord Europa
    – Nuova Zelanda
    – Spagna
    – Stati Uniti

    Volontariato

    – Volexpress
    – Gap Year
    – Corpo Europeo di Solidarietà
    – Programma in Irlanda

    Dove Siamo

    Privacy Policy

    © Afsai 2019

    Richiedi i Dati GDPR -- Visualizza Cookies Policy -- Visualizza Termini e condizioni

    • Malaysia
      • Taiping
      • Kuching
      • North South to Northeast
    • Thailand
      • Hua Hin
      • Suphan Buri
      • Singburi
      • Umphang
      • Wang Nam Khiao
      • Train Track Northern Thailand
      • Kanchanaburi
      • Akha Homestay
      • Prachuap Khiri Khan
      • Mae Sot
      • Trunk to the South
      • Udon Thani
    • Cambodia
      • Samraong
      • Kampot
      • Koh Sen
      • Banteay Chhmar
    • Kenya
      • Gatanga Village
    • Peru
      • Cajamarca
      • Lambayeque (Chiclayo)
      • Pimentel (Chiclayo)
      • Shaullo Grande
    • Japan
      • Nagano
      • Okinawa
      • Kyoto
    • Vietnam
      • Ho Chi Minh
      • Phan Thiet
      • La Gi
      • Mekong Delta
    • All Countries